• Dom. Set 14th, 2025

Rigenerazione urbana, il convegno sull’ex Avir

DiUfficio stampa

Lug 16, 2025 #ance, #avir, #gaeta

Successo per il convegno dal titolo “Il modello delle rigenerazioni urbane e il recupero dei siti industriali dismessi. Gaeta e l’ex Avir”. L’evento, che si è tenuto a Gaeta martedì 15 luglio, ha sancito la partnership tra Comune di Gaeta e Ance Latina per avviare una prima fase di progettazione per l’ex opificio. Il Comune di Gaeta ha raccolto un invito di Ance, rivolto a tutti i comuni della provincia di Latina, per indicare eventuali aree che possono essere oggetto di studi e progettazioni per avviare percorsi di rigenerazione urbana. L’associazione si è resa disponibile a supportare gli enti locali, come nel caso dell’ex Avir di Gaeta.

All’incontro, moderato dal Giornalista Stefano Zurlo, hanno preso parte il sindaco di Gaeta Cristian Leccese, il presidente di Ance Latina, Pierantonio Palluzzi, il presidente nazionale di Ance Federica Brancaccio, il senatore Claudio Fazzone, il consigliere regionale Cosmo Mitrano e, ad una tavola rotonda, anche il vice presidente di Ance Nazionale all’Edilizia e Territorio, Stefano Betti, il presidente di Unindustria Latina, Fausto Bianchi, il presidente di Coldiretti, Daniele Pili e il presidente dell’Ordine dei Geometri e dei geometri Laureati della provincia di Latina, Antonio D’Angelis. Tra i relatori anche i rappresentanti dello studio Lombardini 22 a cui Ance ha conferito l’incarico per la prima fase di progettazione relativamente al recupero dell’ex Avir di Gaeta.

“A inizio anno – ha affermato il presidente di Ance Latina Pierantonio Palluzzi nel corso del suo intervento – abbiamo offerto la nostra collaborazione a tutti i comuni della provincia di Latina, un invito a pensare a progetti per qualificare, o riqualificare, porzioni di aree urbane bisognose di intervento. E il Comune di Gaeta è stato il primo a rispondere”. Il presidente Palluzzi ha poi spiegato l’importanza e il valore di un progetto di rigenerazione urbana che intervenga “con delicatezza” nel contesto in cui viene realizzato e che punti su tre fattori: sostenibilità energetica, ambientale ed economica.

“Sulla rigenerazione urbana – ha spiegato la Presidente nazionale di Ance, Federica Brancaccio – c’è finalmente un disegno di legge quasi condiviso con grande fatica che comincia il suo iter in Senato, ma la strada è ancora piena di insidie. E’ stato molto difficile mettere insieme tante visioni, siamo partiti con otto o nove testi, e ora ne abbiamo finalmente uno, ma rimangono comunque delle criticità. Una delle principali è legata al rapporto tra Regioni e Comuni. Non vorrei mai che il 77° tentativo di legge sulla rigenerazione urbana fallisse perché non si trova un punto di mediazione tra questi enti”. Di qui l’auspicio perché “l’Italia ritrovi quella capacità di limare le differenze, di confrontarsi e di trovare un punto di mediazione. E’ uno sforzo che deve fare l’intero Paese”. Nel suo intervento il senatore Claudio Fazzone ha parlato di “un progetto importante per la città” e ha ribadito il suo impegno per la legge nazionale sulla rigenerazione urbana mentre il consigliere regionale Cosmo Mitrano, ricordando le vicende che hanno riguardato l’ex opificio, ha sottolineato il valore della “collaborazione tra pubblico e privato”.

L’attività organizzativa è stata curata dallo staff di Ance Latina coordinato dal direttore generale Simone Vaudo.

Qui la notizia sul sito di Ance Nazionale con il video dell’evento.

Rassegna stampa evento

Latina Oggi mercoledì 15 luglio e domenica 20 luglio 2025

Il Messaggero giovedì 16 luglio 2025

Teleuniverso

Lazio Tv/Gold Tv

La notizia sui siti web

Econovie.it

LazioTv

GoldTv

LatinaOggi.it

Gaetanews24.it

News-24.it

LunaNotizie/Radio Luna

Tabloidweb.it

Mondoreale.it

Sportgaetano.tv

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *